Guardando le montagne, voi cosa vedete? A cosa credete? A quel sentimento che, probabilmente fa breccia in un silente gemito di meraviglia improvvisa, o alla pittura della voce che altrettanto probabilmente vorrà disegnare tutte le vostre impressioni sulla tela bianca di un momento da condividere con qualcuno …
E allora La montagna diventa l’Interpretazione della montagna, la “vostra” montagna, la “nostra” montagna, la montagna verde, pacifica o terrifica, bella, intensa, raccapricciante, sgomenta, irresistibile, padrona della nostra percezione, dei sentimenti che ci suscita, della nostra emanazione sensoriale, dei commenti, delle gioie o dei dolori condivisi, di magie al chiaro di luna… Montagna degli amanti, dei sognatori, dei poeti, degli scalatori, dei mistici che meditano nelle sue più scomode e remote cavità …
Poi c’è una montagna che ... Continua a leggere tutto l'articolo: Il mondo è sia reale che irreale
![]() |
“All'inizio ci sono le montagne, poi non ci sono più le montagne, poi ci sono ancora le montagne” (Detto zen) |
![]() |
"Tu pensi che un uomo può cambiare il suo destino? "Io penso che un uomo fa ciò che può finché il suo destino di rivela" (L'ultimo samurai)
CONSIGLI DI LETTURA
|
![]() |
La ricerca più sacra
€ 17
|
![]() |
Il senso vivente di otto fondamentali testi zen
€ 24
|
![]() |
Scritti inediti, colloqui, istruzioni, aneddoti
€ 17.5
|
![]() |
€ 15
|
![]() |
Le vie della contemplazione tra Oriente e Occidente
€ 18
|
![]() |
€ 14
|
![]() |
Riconosci il vero senso della tua vita
![]()
€ 11
|